Workshop sull'uso strategico del pensiero negativo e la tecnica del "come peggiorare"
Pensiero positivo? No grazie!
Ma cos’è il pensiero positivo?
E cos’è, di conseguenza, il pensiero negativo?
Molti considerano il pensiero positivo come la miglior via.
Ma pochi sanno che esiste una “terza via”: il pensiero strategico, che valorizza e sfrutta tutta la “potenza” di entrambi gli approcci, ma soprattutto il potere creativo del pensiero negativo per poi stimolare azioni positive e propositive.
In questo workshop condivideremo i principi e le tecniche che permettono di usare e valorizzare il pensiero negativo… e la controintuitiva ed efficace tecnica del "come peggiorare".
Non editable automatic button
Docenti del workshop
Alberto De Panfilis
Formatore professionista iscritto in AIF e Coach Professionista iscritto in AICP. Con una laurea in "Economia dei Mercati Internazionali e delle Nuove Tecnologie" presso l'Università "Luigi Bocconi" di Milano, e una seconda laurea magistrale in "Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni", Alberto è specializzato in Coaching Strategico col Prof. Giorgio Nardone. È direttore didattico della Scuola Coaching FYM e ideatore del progetto MetaDidattica. Docente senior della Business School 24 Ore sulle competenze trasversali (soft skills) e docente presso il Master di II livello in "Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane" dell'Università degli Studi di Palermo.
Piercarlo Romeo
Formatore professionista iscritto in AIF e Coach Professionista iscritto in AICP. Ex ufficiale di uno dei reparti di punta dell'Arma dei Carabinieri (7° Rgt. CC Laives) ed ex manager commerciale di multinazionali IT (NEC, Packard Bell e Acer). Nel 2010 ha fondato FYM, società di formazione e coaching. Specializzato in SFERA Coaching col prof. Giuseppe Vercelli e in Coaching Strategico col Prof. Giorgio Nardone. Ideatore delle metodologie della formazione e del coaching IN CAMMINO e del modello di Equilibrio Emotivo. Docente senior della Business School 24 Ore sulle competenze trasversali (soft skills) e docente presso il Master di II livello in "Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane" dell'Università degli Studi di Palermo.